GLI ANGOLI

POESIA

Rita Stanzione – Da quassù (la terra è bellissima)

Questa raccolta di poesie nasce in primo luogo per dar voce a istanze di memoria e consapevolezza in un mondo che potrebbe essere bellissimo – come dal titolo – e invece soffre di una bellezza offuscata in ogni dove dalla scelleratezza dell’uomo. L’uomo che riesce con tanta facilità ad agire per sopraffazione, che antepone gli interessi del singolo a quelli collettivi o langue nel gelo dell’indifferenza.
La poesia non vuol essere estranea a nessun contesto, così non può non toccare dilemmi esistenziali che coinvolgono ognuno di noi e qualche bagliore di felicità che per fortuna – o per conquista – talvolta ci solleva. Costruisce lungo il suo percorso trame afferenti ad altri campi d’arte, auspicando che il messaggio in essere divenga tensione emotivamente amplificata.

Anno di pubblicazione 2021
Codice ISBN: 978-80-907879-6-4

prefazione di Lorenzo Spurio – € 13

Federico Parrella – L’importante è stare dove si è felici

Questo libro raccoglie trent’anni di poesia: scritta, vissuta e amata, nello stesso modo in cui si ama la vita. È la storia di un viaggio sentimentale, rabbioso e combattivo, tra l’impegno politico, le passioni e «le cose della vita», con un sogno in fondo al cuore sempre pronto a realizzarsi.
«E, se anche questa fosse un’occasione per conoscere meglio l’anima mia, sia il benvenuto più sincero a prendervi per mano, a farvi strada e a condurvi in questo corridoio scuro».

Anno di pubblicazione 2022
Codice ISBN: 978-80-88478-09-6

€ 13

Maria Teresa Zanca – L’isola delle cose non dette

Ognuno di noi custodisce – nel suo immaginario – un’isola «in cielo», dove il vento mormora le cose che sulla terraferma non abbiamo avuto il tempo o il coraggio di dire a coloro che non avevano il tempo o la voglia di ascoltare.
Questa raccolta è il viaggio verso quell’isola immaginaria «delle cose non dette», dove si ritrovano in sogno le anime perse a cui si potrà finalmente confessare tutto ciò che grava sul cuore: desideri, paure, rimpianti. È un viaggio iniziatico e liberatorio che allevia l’anima e riconcilia con i ricordi di chi non c’è più.

Anno di pubblicazione 2023
Codice ISBN: 978-80-88478-26-3

€ 14

Giuseppe Di Matteo – Meridionale. Frammenti di un mondo alla rovescia

I Meridionali stanno dall’altra parte della barricata. Cercano riscatto, a casa propria o lontano dalla loro terra. Combattono in un mondo alla rovescia, che se ne infischia del merito e preferisce mettere la solidarietà in soffitta. Giuseppe Di Matteo ha provato a dar loro una voce. E ha scelto di farlo con i suoi frammenti, ai quali è riuscito a conferire sostanza poetica.

Anno di pubblicazione 2022
Codice ISBN: 978-80-908303-8-7

prefazione di Alessandro Cannavale – € 12

Zeudi Zacconi – Senz’angoli è il mare a cui mi aggrappo

La mia anima ha gli angoli/per nascondersi dalla paura
La mia anima ha le punte per scacciarla
È una stella ferita/caduta dal cielo
È una luce ostinata/che brilla più in alto

Così l’autrice si presenta al lettore, in una confessione delicata e tagliente che si inabissa nelle profondità inconsce dell’anima, fino a toccarne i fondali più scuri e dolorosi, faccia a faccia con la solitudine.
Dal cielo al mare – e viceversa – in un flusso incessante di abbandono e ritorno alla vita, la rivelazione è aggrapparsi alla bellezza e alla verità della propria natura. Laddove le maree emotive sembrano non dare appigli, ecco infatti l’anima tornare a galla, in una risalita che è sinonimo di resistenza e che attraverso la parola si fa riflessione profonda, restituzione poetica, potente e luminosa rinascita.

Anno di pubblicazione 2023
Codice ISBN: 978-80-88478-31-7

prefazione di Michele Carniel – immagini di Marianna Mariucci – € 14

Elisabetta Barbera – Tutti i fiori del mondo

«La mia vita è tempesta, ma io continuo a veleggiare». Così l’autrice si dona ai propri lettori in questa raccolta di poesie, dallo slancio emozionale che travolge inesorabilmente il cuore di gioia e dolore, in un’altalena senza sosta. La sua penna attraversa panorami interiori differenti con perizia e oggettività, per comporre ritagli di vita dove ognuno può riconoscersi.
Una poesia «per tutti», come osa definirla. Una finestra alla quale tutti possono affacciarsi e respirarne il profumo, che inonda come una carezza o uno schiaffo mentre dà voce a moti interiori. Ritrovarsi infine e, come germogli a primavera, rivelarsi alla vita senza timore e con tanta speranza: le chiuse aprono vie a sogni tesi a divenire realtà, messaggi positivi che si librano in un cielo sereno con qualche nuvola di passaggio.

Anno di pubblicazione 2023
Codice ISBN: 978-80-88478-19-5

prefazione di Cinzia Baldazzi – € 13

Katia Giannotta – Verrà l’amore… e avrà i tuoi occhi

Questo libro è un viaggio dalla materia allo Spirito, e viceversa, attraverso il sentimento umano, individuale e personale, che ha saputo elevarsi a qualcosa di universale, atemporale e collettivo.
In esso si narra poeticamente di un Amore che ha oltrepassato la dualità di maschile e femminile per esistere in eterno nel «Tutto», dentro e fuori ognuno di noi. L’Amore, unico protagonista di questa raccolta di poesie, è di natura mistica, che insegna, purifica ed eleva, anche quando l’oggetto amato è fisicamente un amante, una madre o se stessi. È l’Amore inteso come «primo motore» che «move il sole e le altre stelle».

Anno di pubblicazione 2023
Codice ISBN: 978-80-88478-15-7

€ 13,50

Giuseppe Di Matteo – Volevo fare il giornalista

Pochi mestieri sono difficili e precari come quello del giornalista, troppo spesso degradato a schiavo istituzionalizzato da un ingranaggio perverso di cui non si riesce a cogliere nemmeno la sagoma.
Nessuno ne parla. L’autore lo fa a modo suo, allontanandosi pian piano da se stesso per lasciare spazio a un triste patrimonio di esperienze comuni. E, ancora una volta, ha scelto di affidarsi alla poesia.

Anno di pubblicazione 2023
Codice ISBN: 978-80-88478-21-8

illustrazioni di Liliana Carone – € 14