Prossime uscite

Mentre il mondo guarda altrove

di Ilaria Di Lieto – prefazione di Carla Forza

collana Gli Angoli – ISBN 978-80-88478-59-1 – € 13 – Settembre 2025

Queste poesie nascono dal dolore e si nutrono di resilienza ma soprattutto di resistenza.
Raccontano ferite personali e sociali, intrecciando sofferenze intime ai problemi del nostro tempo. Ogni verso è un invito a riflettere su quanto il dolore possa trasformarsi in forza, in un’intelligenza capace di leggere la vita con occhi diversi.
Non solo ferite, ma anche rinascita. Perché nella sofferenza si nasconde sempre un seme di luce.
Un libro che definire «attuale», in questa fase storica, sarebbe oltremodo riduttivo…

WAR Street. L’inganno della demokrazia

di Antonio Evangelista

collana Le Rocce – ISBN 978-80-88478-60-7 – € 16 – Settembre 2025

Quando l’economia scatena le guerre! In un mondo di segreti, potere e inganni, le sorti di due orfani russi, separati alla nascita e cresciuti in paesi opposti – Londra e Mosca – si ritrovano intrecciate in un intrigo internazionale: lui genio matematico e insider della Banca d’Inghilterra, inviato sul campo di crisi e conflitti civili, in cerca d’informazioni cruciali per operare in Borsa e acquisire risorse, oro e banche straniere; lei, nipote del direttore del Servizio Segreto russo (e artefice di un programma clandestino per reclutare giovani talenti adottati in Occidente e infiltrare così istituzioni economiche strategiche), il quale scopre che lo sconosciuto che intende ingaggiare potrebbe essere il fratello dell’amata orfana. Un legame che potrebbe sconvolgere tutto e tutti.
Sullo sfondo un banchiere dell’alta finanza, impegnato in un gioco di identità e potere, che si muove nei retroscena dei conflitti degli ultimi trent’anni, dalla Bosnia alla Siria: tutta la storia dell’Occidente raccontata, pur se in maniera romanzata, in un susseguirsi di avvenimenti emozionanti che non lasciano respiro.

I giorni di Alma. Vicende di una donna del Novecento

di Roberto Delle Cese

collana Le Matite – ISBN 978-80-88478-58-4 – € 14 – Ottobre 2025

I giorni di Alma narra le vicende di una donna, dai primi anni dell’infanzia agli ultimi giorni che precedono la sua morte. Il racconto dell’adolescenza contadina ai tempi del fascismo, del suo lavoro come operaia in una fabbrica di materiale bellico durante la Seconda guerra mondiale e della sua vicenda familiare – contrassegnata da esperienze drammatiche soprattutto in quanto madre – delineano il ritratto toccante di una donna del Novecento: semplice e, proprio per questo, esemplare.
Nell’esistenza umile di Alma, la Storia si intreccia con una galleria di personaggi indimenticabili, rievocando un mondo perduto colmo di ricordi personali e memorie collettive.

Occupiamo il Garibaldi! Quando le donne lottano per i diritti

di Maria «Vanna» Zanini – a cura di Laura Ciampini e Alessandra Grechi

collana Le Rocce – ISBN 978-80-88478-61-4 – € 16 – Novembre 2025

Con l’occupazione del «Garibaldi» del 1978, narrata nella tesi di Laurea di Vanna Zanini dello stesso anno, il femminismo grossetano ebbe una svolta storica.
Le protagoniste, insieme a Vanna, di quell’evento e non solo, testimoniano le lotte avvenute nella città da allora a oggi: dalla creazione del primo consultorio in Italia alla manifestazione per la pace a Gaza, fino alla rivendicazione del testamento biologico, che ha fatto della Toscana la prima regione ad aver adottato una legge all’avanguardia. Un intenso tributo a ciò che la sua autrice ha dato alla città di Grosseto – e anche «oltre» – in termini di impegno civile, sociale e politico; ma soprattutto un omaggio alle sue straordinarie partecipazione e presenza.
Volume realizzato grazie all’impegno del Coordinamento Donne ANPI «Licena Rosi Boschi».